Cella a Combustibile Tutorial
search

Cella a Combustibile Tutorial

Cella a combustibile Tutorial  è un sistema di montaggio e  di sperimentazione costituito  da singoli componenti, come modulo solare, elettrolizzatore PEM, serbatoi di accumulo di idrogeno e ossigeno, cella a combustibile PEM e ventola (per carico elettrico); ciascuno con base magnetica per disposizione modulare su piastra base.

Il manuale di celle a combustibile incluso contiene informazioni sulla tecnologia e istruzioni per una varietà di esperimenti.

Maggiori informazioni

Descrizione

Il Tutorial Basic riflette la semplice eleganza del ciclo dell’idrogeno riflettendo un sistema di idrogeno autonomo perfetto per introdurre la tecnologia alla base del ciclo dell’idrogeno solare o per piccole dimostrazioni.

Caratteristiche:

  • Sistema compatto su una piastra di base
  • Installazione chiara e autoesplicativa
  • Costruzione robusta
  • Tempi di installazione brevi

Include:

  • Cella dell’elettrolizzatore 5
  • Serbatoio di stoccaggio 2 x  30 ml
  • Cella a combustibile Idrogeno/Ossigeno/Aria
  • Tutorial sul modulo solare
  • Tutorial sulla ventola
  • Serie di cavetti con  con spina a banana
  • Piastra di base in metallo
  • Manuale di istruzioni in italiano

Esperimenti possibili con Tutorial Basic, HT126:

  • Produzione e stoccaggio di idrogeno e ossigeno
  • Determinazione della curva caratteristica del pannello solare
  • Funzionamento della cella a combustibile con idrogeno e ossigeno 2:1
  • Determinazione della curva caratteristica dell’elettrolizzatore
  • Determinazione dell’efficienza dell’elettrolizzatore
  • Determinazione delle curve caratteristiche della cella a combustibile
  • Determinazione dell’efficienza della cella a combustibile
  • Determinazione tensione di decomposizione dell’acqua
  • Stoccaggio di energia elettrica dal vento utilizzando la tecnologia dell’idrogeno
  • Dimostrazione di un sistema completo di energia rinnovabile a idrogeno

Caratteristiche tecniche:

  • Piastra di base in metallo nero che permette di collegare su di essa le basi magnetiche di ogni articolo
  • Cella elettrolizzatore PEM 5
  • L’elettrolizzatore PEM separa l’acqua in idrogeno e ossigeno. Funziona con acqua distillata e non richiede soluzioni caustiche o acidi.
  • Tensione consentita: fino a 2VDC
  • Corrente consentita: fino a 1,5 A
  • Produzione di idrogeno: fino a 10 ml/min
  • Produzione di ossigeno: fino a 5 ml/min
  • Area dell’elettrodo: 2,9 cm²
  • Richiede acqua distillata (deionizzata) commerciale con una conducibilità < 2 μS/cm
  • Dimensioni (A x L x P): 51 x 51 x 41 mm
  • Peso: 58 g
  • 2 x serbatoi:
  • cilindri graduati di accumulo di idrogeno, ossigeno e acqua per visualizzare il classico esperimento di separazione dell’idrogeno, come nel voltametro di Hoffmann.
  • Capacità gas/acqua per serbatoio: 30 cm 3
  • Cella PEM  H2/O2/Aria

La cella a combustibile PEM genera energia elettrica da idrogeno e ossigeno o idrogeno e aria. Si basa sulla tecnologia PEM, che è la tecnologia più diffusa utilizzata nello sviluppo di applicazioni di celle a combustibile, ad esempio per autoveicoli o sistemi di alimentazione fissi.

  • Potenza in modalità idrogeno e ossigeno: 900 mW
  • Potenza in modalità idrogeno e aria: 300 mW
  • Area dell’elettrodo: 2,9 cm²
  • Tensione generata: 0,45 – 0,96 V CC
  • Dimensioni (A x L x P): 51 x 51 x 41 mm
  • Peso: 58 g
  • Esercitazione sui moduli solari
  • Fornisce elettricità per far funzionare l’elettrolizzatore PEM del modulo.
  • Superficie della cella: 90 cm²
  • Tensione a circuito aperto: 2 V
  • Corrente: 350 mA
  • Potenza (MPP): 500 mW
  • Ventilatore Tutorial (2 mm) 
  • Potenza: 10 mW
  • Dimensioni (A x L x P): 135 x 40 x 60 mm
  • Peso: 66 g
Codice Descrizione Confezione
HT126 1 pz
Codice: HT126
Descrizione:
Confezione: 1 pz

Altri prodotti in vetrina